Se sei un’amante dei colori della natura, della luce calda e dell’atmosfera intima, pensare di sposarsi in autunno potrebbe essere una buona idea. Se detesti il caldo appiccicoso dell’estate, se vorresti che il giorno del tuo matrimonio non finisse mai e se desideri trascorrere più tempo possibile con i tuoi amici e parenti, allora pensare di sposarsi in autunno è sicuramente la scelta che fa per te.
Si sa quanto sia difficile la scelta del giorno delle proprie nozze, soprattutto quando pensiamo che sposarsi di sabato in estate sia l’unica soluzione accettabile. Ecco che muoversi con almeno 1 anno e mezzo in anticipo diventa necessario per essere sicuri di accaparrarsi la data, la location e tutti i fornitori che hai già adocchiato.
Con questo articolo vorrei però farti riflettere sui vantaggi che potrebbe avere lo sposarsi in autunno dal mio punto di vista “fotografico”.

I colori sono stupendi
Dal punto di vista fotografico i colori che la natura ci offre in autunno sono meravigliosi. I toni caldi del giallo, del rosso e dell’arancio rendono l’atmosfera più raccolta ed intima. Le piante colorate diventano lo sfondo perfetto per avere delle foto di matrimonio uniche.
Se il tuo sogno è avere delle fotografie di coppia tra le vigne toscane, ricordati che a Maggio sono ancora spoglie, a Giugno iniziano a germogliare e crescere ma ad Ottobre le foglie si tingeranno di color oro sotto la luce calda del tramonto. Luoghi all’aperto che in estate sono poco attraenti, come i boschi per esempio, in autunno si vestono di colori e diventano una cornice perfetta per le fotografie di coppia.
La luce è perfetta
La luce in autunno è più morbida e più calda, non crea dei tagli netti tra le zone d’ombra e quelle in luce. Anche una giornata nuvolosa riesce a creare un’atmosfera più intima e interessante. In estate la luce è molto più dura. Prima delle 6 del pomeriggio, crea dei contrasti molto accentuati, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Per esempio, se vuoi organizzare una cerimonia all’aperto, considera sempre l’orario e dove è il sole perché una scelta sbagliata potrebbe compromettere le fotografie della cerimonia all’aperto. (Se vuoi approfondire l’importanza della luce per le tue foto di matrimonio, clicca qui)
Il clima è ideale
In autunno il clima non è più caldo e umido come in estate ma non è ancora freddo e asciutto come in inverno. E’ quella via di mezzo che non farà sudare il tuo futuro marito sin dalla preparazione insieme a tutti i suoi amici che indosseranno l’abito come lui. E ti permetterà di scegliere anche un vestito da sposa con le maniche in pizzo oppure con un’ampia, bellissima e pesante gonna in taffetà. L’autunno tende ad essere anche meno piovoso, rispetto ai forti temporali estivi che molto spesso mandano all’aria l’organizzazione all’aperto.
Negli ultimi anni i matrimoni nei mesi di Maggio ma anche di Giugno e nel resto dei mesi estivi, sono stati accompagnati da forti temporali che hanno costretto a virare sul piano B. Fondamentale prevedere un piano alternativo in caso di pioggia, per qualsiasi stagione dell’anno. Coloro che si sposano in autunno sembrano essere più consapevoli dell’imprevedibilità delle previsioni meteo. Reagiscono più serenamente in caso di pioggia rispetto ad una coppia che ha scelto di sposarsi in estate e che abbia investito grandi aspettative su un matrimonio all’aperto.
Come in estate, anche in autunno se dovesse piovere, le foto di coppia possono essere fatte all’aperto, giocando con un bell’ombrello trasparente oppure utilizzando gli splendidi interni delle strutture scelte per il ricevimento ( Se vuoi sapere “come sfruttare al meglio la pioggia per le foto del tuo matrimonio”, clicca qui).
Più tempo da passare con gli amici
Sposarsi in autunno significa anche godere maggiormente del giorno del matrimonio perché si ha più tempo a disposizione. Ti chiederai come è possibile e io ti rispondo che dipende ovviamente dalla luce. Considerando che il sole tramonta tra le 17 e le 19 (dipende dal giorno del mese) la cerimonia si svolgerà nel primo pomeriggio, quando la luce è ancora alta ma morbida. Finita la cerimonia, è l’ora migliore per le foto di coppia, che sfruttano la luce d’orata del tramonto. Dopo di che, rimarrà un sacco di tempo da trascorrere con i propri invitati.
In estate si tende ad utilizzare l’ora del tramonto come momento ideale per fare le foto di coppia, un po’ perché la luce è la migliore, un po’ perché prima fa molto caldo. Questo significa che spesso le coppie saltino l’aperitivo con gli amici, oppure che arrivino tardi alla cena o che debbano interrompere la cena stessa per seguire il fotografo.
Hai mai pensato invece di organizzare il tuo matrimonio in autunno durante la mattina? Dopo la cerimonia sorseggeresti il tuo prosecco al sole insieme ai tuoi amici senza scioglierti. Potresti pranzare sotto il pergolato e tagliare la torta poco prima del tramonto. Una veloce sessione di coppia con la luce perfetta e poi liberi di scatenarvi nei balli durante l’ora blu. Potrebbe essere la soluzione perfetta per un matrimonio infra settimanale.
Dopo aver letto tutti questi buoni motivi per sposarsi in autunno, ti ho un po’ convinta? Spero almeno di essere riuscita a farti riflettere su un’opzione valida da inserire tra le tue scelte.