Matrimonio sotto la pioggia
Keep Calm, domani mi sposo…e sarà un matrimonio sotto la pioggia!
Hai controllato ossessivamente le previsioni del tempo fino a due ore prima della cerimonia ma il responso è sempre lo stesso, pioggia, pioggia e ancora pioggia. Stai per avere una crisi di nervi e la prossima persona che ti dirà “sposa bagnata sposa fortunata” rischia il linciaggio, lo sappiamo tutti!
E’ solamente un anno (almeno) che stai programmando questo giorno, hai sognato una cerimonia all’aperto, con il sole del tramonto per le tue foto di coppia, l’aperitivo a bordo piscina e la cena sotto le stelle. Un matrimonio sotto la pioggia non era proprio il tuo sogno!
Bene, prenditi 10 minuti per piangere, disperarti, imprecare, cercare un tutorial sulla danza della pioggia su youtube; dopo di che stappa una bella bottiglia di prosecco e goditi la tua festa, perché un matrimonio sotto la pioggia è unico, romantico ma anche divertente. Sopravviverai alla grande, te lo assicuro!
Pensare fin dall’inizio al piano B
Quando pianifichi il giorno del matrimonio non avere paura di attirare la pioggia pensando ad un altrettanto valido piano B, sarà la tua salvezza. Quando scegli la location assicurati che disponga di spazi alternativi e di tuo assoluto gradimento per celebrare il rito del matrimonio e cenare con tutti i tuoi invitati. Puoi anche noleggiare delle bellissime tende per coprire la zona dei tavoli, magari trasparenti, così la cena sarà al sicuro e godrai di una bella atmosfera romantica sotto il ticchettio della pioggia. Predisponi delle stufe se le temperature diventano rigide e assicurati che tutte le tue amiche possano usufruire di morbide coperte di pile. Se hai pensato a tutto questo, non avrai più niente di cui preoccuparti, il tuo matrimonio sotto la pioggia non avrà niente da invidiare a quello che avevi sognato.
Cosa sarà delle foto di matrimonio?
Ti svelo un segreto, la luce quando piove è amica di noi fotografi: è morbida e crea un’atmosfera decisamente romantica. A me piace moltissimo poter scattare foto ad un matrimonio sotto la pioggia, infatti porto sempre un ombrello bianco e un ombrello trasparente da dare agli sposi per spronarli a divertirsi insieme a me sotto l’acqua. Quello che devi portare tu sono solamente un paio di scarpe da ginnastica o degli stivali colorati e la voglia di divertirti senza aver paura di sporcare il vestito. Alla fine se ci pensi bene, le foto saranno l’unico ricordo che ti rimarrà del giorno del tuo matrimonio, il vestito dovrai comunque portarlo in lavanderia e chiuderlo nell’armadio.
Procurati degli ombrelli bianchi anche per le tue damigelle, sarà divertente scattare delle foto tutte insieme sotto la pioggia, sarà per te un ricordo unico.
Se questa idea non ti convince così tanto, assicurati che la location che hai scelto abbia dei bei spazi interni illuminati da grandi finestre, ti assicuro che la luce creerà dei bei contrasti e le foto saranno piacevolmente intime e romantiche. Basta anche una bella sala con un divano e hai risolto anche il problema delle foto di gruppo (Se vuoi saperne qualcosa in più trovi un esaustivo articolo qui).
Se non ti ho ancora convinta e non riesci a rinunciare all’idea di avere delle foto di coppia con il sole, possiamo sempre sfruttare il giorno seguente al matrimonio, sperando che il tempo sia migliore, per organizzare una sessione di foto di coppia in tranquillità e senza fretta.
Purtroppo il meteo è l’unica cosa che sfugge al nostro controllo quando organizziamo un matrimonio, non farti cogliere impreparata, pensa alle soluzioni alternative così se davvero pioverà, non avrai di che preoccuparti. Per quanto riguarda le foto del tuo matrimonio sotto la pioggia, fidati della creatività del tuo fotografo, parlane in anticipo con lui e condividi le tue idee. Se sarò io, ti assicuro che ci divertiremo un sacco.
Che dici, ti ho convinta? Cosa ne pensi di questi consigli? Se hai voglia condividi i tuoi pensieri, sarò molto felice di risponderti. Grazie per essere ancora qui!