Stai organizzando il tuo matrimonio? Se sì, l’importanza della luce nelle foto di matrimonio è un fattore indispensabile a cui devi pensare.
Potrai organizzare un matrimonio fantastico, ricco di momenti pieni di emozioni, ma senza delle belle foto professionali, non avrai niente che ti aiuti a ricordare questo giorno così importante.
Essendo un’amante della luce naturale e dei contrasti che si creano con le ombre, raramente uso dei faretti o il flash durante la giornata. Li prendo dallo zaino proprio quando non ne posso fare più a meno, quindi solitamente dopo il tramonto, quando inizia ad essere buio. L’atmosfera e i contrasti che si creano con la luce naturale sono meravigliosi e non sembrano innaturali o finti come nel caso della luce artificiale.
Per questo credo che sia importante che tu valuti anche che tipo di luce, naturale e artificiale, che accompagnerà tutti i momenti più importanti del giorno del tuo matrimonio.
Perché è fondamentale pensare alla luce durante l’organizzazione del tuo matrimonio
Lavorando come fotografa di matrimoni, ho imparato alcune cose riguardo all’importanza della luce nelle foto di matrimonio. Prima di condividere questi consigli, vorrei dirti che non devi sentirti obbligata a seguirli tutti. Ma mi farebbe piacere che tu potessi almeno pensare all’utilità di alcuni accorgimenti mentre organizzi il tuo matrimonio. Sicuramente una buona luce usata bene, potrà aiutarti ad avere delle foto migliori che soddisfino le tue aspettative.
Vediamo nel dettaglio questi consigli.
L’importanza della luce nelle foto di matrimonio
Le foto durante la preparazione
La storia del tuo matrimonio, inizia con le foto della preparazione. La qualità della luce nella stanza dove ti preparerai, determinerà anche la qualità delle tue fotografrie. Se vorrai delle fotografie intime ed eleganti, devi assicurarti che ci sia abbastanza luce naturale.
Ti suggerisco di scegliere una stanza spaziosa che abbia una bella finestra dalla quale far entrare la luce naturale, possibilmente con pareti non colorate. I colori sulle pareti purtroppo condizionano anche l’incarnato ed è difficile correggerlo in fase di post produzione.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere “6 consigli per avere delle belle foto durante la preparazione del matrimonio”
La luce per la cerimonia all’aperto
Amo particolarmente i matrimoni all’aperto, perchè la luce naturale è un valore aggiunto che rende le foto sicuramente più naturali. Se stai organizzando di celebrare il tuo matrimonio all’aperto, ti suggerisco però di evitare le ore più calde della giornata (tra le 10 e le 16:30 in estate). In queste ore centrali della giornata, la luce è dura e alta e, oltre ad essere caldo, crea delle ombre molto dure e nette sui volti, soprattutto intorno agli occhi. Se non vuoi rischiare di apparire come un panda nelle tue fotografie di matrimonio, pensa bene all’orario della cerimonia. Considera quelle due, tre ore prima del tramonto per godere della luce migliore ed avere delle ottime fotografie.
La luce durante il ricevimento
Ti ho già detto che adoro la luce naturale, vero? Ti ho anche detto che cerco di sfruttarla fino al massimo cercando di evitare l’utilizzo di flash e di luci artificiali, vero? Quindi non posso che suggerirti di utilizzare le strisce di luci led calde durante la cena e il dopo cena così ci sarà abbastanza luce da far evitare l’uso del flash che solitamente appiattisce un po’ tutto. Posizionate sopra ai tavoli durante la cena, oppure dove taglierai la torta e ballerai, daranno un piacevole effetto bohe alle fotografie e ti sembrerà di stare sotto un cielo stellato tutto per te.
La luce per le fotografie di coppia
Non c’è ombra di dubbio, qualsiasi fotografo ti darà sempre la stessa risposta: l’orario migliore per fare le foto di coppia è 1 ora prima del tramonto. Se ti sposi a luglio, l’orario migliore sarà dalle 19:30 in poi; se ti sposi a ottobre, sarà dalle 17 in poi. Ricordati di cercare l’ora esatta in cui il giorno del matrimonio tramonterà il sole, così avrai un punto di riferimento per organizzare la tabella di marcia della tua giornata. Non ridurti agli ultimi sprazzi di luce per le tue foto di coppia o le tue foto di gruppo, altrimenti rischieresti di avere delle foto scattate con il flash e sarebbe un vero peccato.
La luce per il taglio della torta
Ormai il taglio della torta avviene quasi sempre in un luogo diverso dal tavolo della cena. Le location riescono ad offrire diverse soluzioni molto belle sfruttando punti particolari e suggestivi.
E’ bello poter tagliare la torta sotto un albero di ulivo o una quercia, oppure nel bel mezzo del giardino all’italiana della villa. L’unico problema è che non pensano quasi mai alla luce in queste situazioni. Sicuramente sarà suggestivo vivere il momento ma le fotografie non riusciranno a immortalare la bellezza del momento se non c’è una luce adeguata. Non dimenticarti quindi di parlare con la tua wedding planner o con il responsabile della struttura che hai scelto per scegliere la luce migliore per il tuo taglio torta. Potresti usare delle strisce di luci led, due occhi di bue che illumineranno voi e la torta o tante candele di diverse dimensioni intorno a voi. In questo modo il fotografo potrà evitare di utilizzare il flash che non riuscirebbe ad immortalare tutti i dettagli del contesto se è buio. Se tutte queste soluzioni non sono possibili, non preoccuparti, una luce led mobile è una buona soluzione.
La luce durante i balli
Durante il primo ballo, ti suggerisco di utilizzare una luce calda naturale e di utilizzare le luci colorate per i balli sucessivi insieme agli invitati. Questo perchè le luci colorate non possono essere aggiustate nel colore e nell’intensità e rischieresti così di avere delle belle foto romantiche del primo ballo magari color blu puffo o rosa shock! Prendetevi il tempo necessario per godervi questo ballo insieme, rilassatevi e divertitevi, la giusta luce farà tutto il resto per poter avere degli scatti memorabili di questo momento.
Cosa ne dici di tutti questi consigli sulla luce? Ti sono stati utili? Spero tu possa aver capito l’importanza della luce nelle foto di matrimonio, così avrai il meglio per il giorno delle tue nozze.