Fotografo di matrimonio a Milano
Milano, sede dell’Impero Romano d’Occidente e capitale napoleonica del Regno d’Italia, viene oggi considerata un centro di arte, cultura e innovazione. È una città all’avanguardia capace di plasmare se stessa rimanendo al passo con i tempi.
Le coppie che scelgono di sposarsi a Milano, rimangono affascinati dal connubio tra passato e presente, dall’imponente Duomo del cinquecento attorniato dalle più importanti strade della moda, dal clima di eleganza e raffinatezza ma anche trasgressione e anticonformismo. È la città dalle mille possibilità, come non esserne attratti per organizzare il proprio matrimonio a Milano.
Adoro l’aria di libertà che si respira in questa città, ne sono sempre stata attratta, quindi sono particolarmente felice quando mi scelgono come fotografo di matrimonio a Milano.
Matteo e Manuela vivono in centro e amano la loro città, una coppia dinamica e sorridente che ama divertirsi e che riesce a trasmette gioia a chiunque stia loro vicino.
E’ stata la prima coppia che ho conosciuto a decidere di prepararsi nella stessa casa riuscendo a non incrociarsi e vedersi prima della cerimonia. Vi lascio immaginare quanto possa essere stato divertente vivere con loro e le loro famiglie questo momento così emozionante.
Quando mi hanno chiamata come fotografo di matrimonio a Milano e mi hanno raccontato come avrebbero organizzato il loto matrimonio, ero davvero molto contenta, non vedevo l’ora di incontrarli.
Sono stati così anticonformisti nello scegliere di prepararsi insieme, quanto tradizionalisti nello scegliere la Chiesa delle Fontane a Milano per celebrare il rito del matrimonio. Nello specifico si sono sposati nel chiostro del 1500, un posto splendido adornato da antichi affreschi, un luogo davvero magico.
Mi capita spesso, per il mio lavoro di fotografo di matrimonio in Lombardia, di conoscere luoghi meravigliosi presenti in questa regione che spesso non sono conosciuti da tutti. Milano è la capitale del business e della moda, ma i dintorni della città offrono splendide ville, agriturismi, tenute e dimore antiche circondate dal verde.
Matteo e Manuela hanno infatti scelto come luogo per festeggiare il giorno del loro matrimonio insieme ai loro amici e parenti, il suggestivo Castello di Cernusco Lombardone, una costruzione di origine medievale che domina su un’altura.
Un luogo ricco di storia, ne è l’esempio l’antica torre del ‘300, elegante ma allo stesso tempo semplice, è stata la cornice perfetta per festeggiare le nozze di Matteo e Manuela. Un ricevimento divertente, un gruppo di amici scatenati, tante risate e affetto condiviso.