Mi capita spesso che coppie di sposi che mi contattano mi chiedono se c’è davvero bisogno di un secondo fotografo per il matrimonio oppure se basta solamente la mia presenza.
Siccome ogni coppia ed ogni matrimonio hanno esigenze diverse, lascio questa scelta direttamente agli sposi. Per aiutarli a scegliere con consapevolezza, spiego loro i pro e i contro dell’avere o meno un secondo fotografo per il matrimonio.
Sicuramente un solo fotografo è molto più concentrato durante la giornata a non perdere nessun momento importante. Ma quando, per esempio, gli sposi si preparano in due luoghi diversi, le cose iniziano a complicarsi.
Nel post di oggi esaminiamo quali sono i vantaggi ad avere un secondo fotografo per il matrimonio così potrete scegliere con coscienza se vale la pena l’investimento che richiede.
Il ruolo di un secondo fotografo
Il più delle volte gli sposi mi chiedono “ma cosa fa in concreto il secondo fotografo?” Ottima domanda direi. Generalmente il ruolo principale è quello di assistere il lavoro del primo fotografo, comprendo situazioni e momento in cui il fotografo principale non è presente perchè già impegnato in altro. Per esempio, come dicevo prima, quando gli sposi si preparano in location diverse, solamente il primo fotografo sta con la sposa mentre il secondo fotografo sta con lo sposo. Ma non si limita solamente a questo, il seconfo fotografo cattura i vari momenti da una prospettva diversa, spesso utilizzando anche degli obiettivi diversi al fine di avere degli scatti più vari dello stesso momento.
Quando è l’ora della foto di coppia, il primo fotografo si dedica agli sposi, mentre il secondo si dedica all’aperitivo e ai momenti di relax e divertimento degli invitati. Oppure mentre uno dei due si dedica alle foto di gruppo, l’altro può dedicarsi ai dettagli della tavola. Sicuramente quattro occhi riescono a catturare più situazioni nello stesso momento da angolature diverse.
Luoghi comuni sbagliati sul secondo fotografo
- Il secondo fotografo non ha esperienza
Questo è falso, perchè il primo fotografo ha tutto l’interesse a lavorare e pagare un secondo fotografo professionista di cui si fida e a cui affida momenti importanti durante il matrimonio. Chiedete sempre al fotografo che volete scegliere, se porterà con sè un secondo fotografo professionista o un assistente. Perchè probabimente nel secondo caso, non potrete contare sulla sua esperienza visto che è ancora in formazione.
- avrete il doppio delle fotografie
Anche questo è falso, il primo fotografo sceglierà gli scatti più belli e indispensabili per raccontare tutto quello che è successo durante la giornata. Questo perchè probabimente è più il tempo in cui i due fotografi lavorano insieme e quindi hanno più scatti della stessa situazione. Non avrebbe senso consegnare lo stesso momento ritratto in più e più foto.
Quando dovreste considerare di avere un secondo fotografo per il matrimonio
Sicuramente quando vi preparerete in luoghi diversi, oppure quando la vostra tabella di marcia è serrata nei tempi; quando la vostra giornata prevedere riti tradizionali diversi oppure quando ci sono molti invitati. Se oltre a questo, volete che vengano catturati più situazioni diverse nello stesso momento, allora vi consiglio di investire nel secondo fotografo per il vostro matrimonio.
Quando non c’è bisogno di un secondo fotografo per il matrimonio
Potreste non aver bisogno di un altro fotografo se state considerando di avere un matrimonio estremamente intimo, o se pensate che l’investimento non valga il valore aggiunto che vi ho appena illustrato. La scelta deve essere la vostra ed è importante che siate ben consapevoli dei vantaggi e degli svantaggi nell’avere o meno un secondo fotografo per il matrimonio.
Adesso che avete letto questo articolo, avete le idee più chiare? Cosa ne pensate? Condividete i vostri pensieri e se avete domande, sono qui per voi.