MENU

Domande e risposte

Faq
Se hai qualche dubbio o curiosità, probabilmente qui riuscirai a trovare la risposta. Altrimenti non esitare a contattarmi, sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

Qual è il tuo stile fotografico?

Potrei definirlo un mix tra il reportage di matrimonio e i ritratti di coppia, ma le etichette non mi sono mai piaciute, quindi preferisco descrivervelo : cerco di fotografare tutto quello che succede senza interferire negli avvenimenti, amo la spontaneità e l’autenticità, per questo motivo mi vedrete sempre in movimento, con estrema discrezione e senza essere invadente. Allo stesso tempo mi piace scattare anche ritratti di coppia (quando gli sposi hanno voglia di farlo) sempre in maniera naturale e meno posata possibile.

Lavori solo in toscana?

Assolutamente no. Mi piace molto viaggiare e conoscere posti nuovi, quindi sono ben felice di seguirvi ovunque vorrete portarmi

Quali sono i costi per la trasferta?

I costi per la trasferta li calcoliamo insieme. Per spostamenti che rientrano nelle 2 ore da Firenze, non c’è alcuna spesa aggiuntiva. Negli altri casi chiedo un rimborso per le spese di viaggio effettuate e, in caso di pernottamento, cerchiamo insieme una sistemazione vicina alla location che vada bene ad entrambi.

Quanto tempo starai al nostro matrimonio?

Propongo 3 diversi pacchetti orari: 4, 8 e 12 ore ma non chiudo mai la borsa allo scadere del tempo. L’importante è che alla fine del servizio sia riuscita ad immortalare tutto, altrimenti non vado via. Se poi durante il matrimonio vi rendete conto di aver bisogno di coprire più ore, non ci sono problemi, rimango quanto volete ad un costo orario aggiuntivo.

Fotograferai tutti gli invitati al nostro matrimonio?

Dipende da quanti saranno. Quando il numero supera le 80 persone è possibile che qualcuno possa sfuggirmi. Questo succede non perché non abbia il tempo di farlo, ma perché seguendo cosa succede durante il matrimonio, qualcos’altro può sfuggire. Se avete qualche esigenza particolare però, comunicatemela e io farò il possibile.

Scatti anche le foto di gruppo?

Se volete le foto di gruppo è mio piacere farle e trovare il giusto setting per avere la migliore riuscita, compatibilmente con la location in cui ci troviamo e alla luce naturale del momento. Alle coppie che non amano le foto di gruppo, dico sempre che nelle cornici dei nostri nonni e genitori ci sono proprio quelle foto lì, vale la pena dedicare 10 minuti ad un ricordo indelebile, magari solo con i familiari e gli amici stretti.

Quando ci consegnerai le foto?

Solitamente impiego 3/4 mesi alla consegna delle foto perché ci vuole molto tempo per fare una selezione ed elaborarle una ad una con il mio stile fotografico. Durante la stagione dei matrimoni il tempo si riduce drasticamente e preferisco impiegare più tempo ma consegnare un lavoro accurato.

Come ci consegnerai le foto?

Consegno le foto attraverso una gallery on line a voi dedicata e protetta da una password. Le foto sono tutte in alta risoluzione, potete scaricarle una ad una, o tutte insieme, su tutti i dispositivi che avete, sia fissi che portatili, grazie anche all’utilizzo di un’App gratuita. In questo modo potete condividere la gallery con amici e parenti o condividere le vostro foto direttamente sui social networks. La gallery resterà attiva on line per 10 anni, così avete tutto il tempo necessario per salvarle ovunque vogliate.

Ci consegnerai tutte le foto?

Per il vostro bene no, considerando che scatto dalle 4000 alle 6000 foto a matrimonio. Solitamente ne consegno intorno alle 1000 (il numero dipende però dalle ore di servizio e da cosa succede durante il giorno), da queste creo un Best della giornata (300-400 foto) che post produco con il mio stile fotografico, le altre sono comunque a vostra disposizione. Se tra quelle non post prodotte ce n’è qualcuna che volete inserire nel Best, non ci sono problemi, me lo comunicate e io provvederò a editarla e inserirla.

Come possiamo prenotare un tuo servizio?

Il modo migliore è inviare una mail dalla pagina dei contatti che trovate qui, specificando il tipo di servizio, la data e il luogo. Qualsiasi altra informazione aggiuntiva mi fa sempre molto piacere. Sarà mia cura rispondervi il prima possibile.

Usi programmi di fotoritocco per migliorare l’aspetto fisico?

Uso un programma che mi aiuta a migliorare la foto in generale: esposizione, contrasto, bilanciamento del bianco, nitidezza, colori, ecc. Non uso Photoshop per ritoccare tratti estetici, a tutti quelli che mi chiedono di levare le rughe, rispondo che le emozioni non hanno bisogno di alcun fotoritocco.

Ti occupi anche del video?

Non mi occupo direttamente del video ma ho dei colleghi fidati con i quali lavoro molto bene perché condividiamo lo stesso approccio al matrimonio e lo stesso stile. La sinergia tra fotografo e videografo è molto importante per la riuscita del servizio, per questo sono molto felice di potervi dare i loro contatti.

Lavori da sola o siete in due?

Tendenzialmente lavoro da sola ma lascio agli sposi la scelta di avere un secondo fotografo ad un costo aggiuntivo. Quando la preparazione degli sposi avviene nella stessa location non è così importante avere un secondo fotografo, diversamente se gli sposi si preparano in posti diversi e lontani tra di loro. In casi in cui gli invitati sono molti, avere altri due occhi aiuta sicuramente per la completezza del servizio.

Quanto tempo prima sarebbe meglio prenotarti per il nostro matrimonio?

Solitamente sarebbe meglio almeno 8/6 mesi prima, i week end sono i giorni che vengono richiesti di più e che per primi vengono prenotati. Ma voi contattatemi anche se state organizzando tutto all’ultimo minuto, non si sa mai.

Se dovesse piovere come facciamo per le foto?

Se dovesse piovere non vi preoccupate, porto sempre con me dei bellissimi ombrelli trasparenti per voi e un impermeabile per me. Quello che serve è solamente la voglia di divertirsi insieme sotto l’acqua, le foto vi assicuro che hanno un’ottima resa. Se la location che avete scelto ha degli spazi interni a disposizione, possiamo sfruttare la luce naturale delle finestre per creare delle composizioni di effetto.

Ci piacciono molto le foto dei preparativi, cosa è importante sapere per la migliore riuscita delle foto?

La cosa più importante per la preparazione è la luce. Suggerisco sempre alla sposa di farsi truccare e pettinare di fronte ad una finestra. E’ enorme la differenza tra le foto scattate con la luce naturale di fronte al soggetto e quelle scattate nell’ombra o con le luci artificiali. Ricordatevi inoltre che tutto quello che vi circonda entrerà nelle vostre fotografie, quindi se non volete rivedere montagne di oggetti, vestiti, valige, ecc, cercate di mantenere l’ambiente più ordinato possibile.

Ci piacciono molto le tue foto di coppia ma non vorremmo dedicare loro troppo tempo, come possiamo fare?

Dedicheremo alla sessione di coppia il tempo che voi ritenete necessario, non è un problema. Di conseguenza avremo più o meno foto in base al tempo a nostra disposizione. Quando ho carta libera, solitamente mi basta una mezz’ora e l’attenzione degli sposi ovviamente.

La nostra cerimonia sarà all’aperto, cosa ci consiglieresti per la migliore riuscita delle foto?

Le cerimonie all’aperto sono molto belle, anche se a volte la luce può essere il nostro nemico. Sconsiglio vivamente di fissare cerimonie nei mesi estivi prima delle 5 del pomeriggio. La luce quando è troppo alta, oltre ad essere molto caldo, crea delle ombre e dei contrasti duri e impossibili da mitigare. Verificate sempre da che parte si muove il sole per decidere se averlo frontale, laterale o alle vostre spalle e verificate che le sedie dove vi sederete, o il luogo dove starete in piedi, illumini allo stesso modo tutti e due. A tutto il resto, ci penso io.

CLOSE